Corrono oggi 40 anni da quando il Compact Disc ha fatto il suo ingresso trionfale sul mercato, da quando, cioè, la Cbs Record stampò ben 16 titoli in una volta (2 marzo 1983) per il mercato mondiale, innescando una vera rivoluzione nel campo audio. Questo supporto musicale è diventato un’icona della cultura popolare, rivoluzionando la […]
Come digitalizzare un disco in vinile. E soprattutto, perché dovremmo farlo?
I nostalgici del vinile probabilmente non vorranno mai rassegnarsi al cambiamento ma al giorno d’oggi è consigliabile avere un’idea ben chiara di come digitalizzare un disco in vinile qualora volessimo ascoltarlo sotto forma di file audio. Il fascino e la purezza del suono analogico potrebbero certamente perdersi se si opta per una transizione digitale ma ci sono […]
Come tarare un giradischi
Gli amanti dell’alta fedeltà dell’audio nella maggior parte dei casi avranno quasi sicuramente un giradischi, strumento con cui è possibile ascoltare i mitici vinili riproducendone il suono originale in fase di registrazione. Non si può dimenticare, però, che per godere appieno della qualità del suono durante l’ascolto musicale è necessario anche sapere come tarare un giradischi. Una […]
Come migliorare l’acustica della stanza in cui si ascolta musica
Per coloro che lavorano con l’alta fedeltà dell’audio è di fondamentale importanza avere a che fare con un’adeguata acustica nella propria stanza. L’home studio, l’ambiente dove si lavora, incide inevitabilmente sulla qualità del suono percepito e per chi deve produrre, mixare o registrare le tracce è opportuno attuare tutti gli accorgimenti necessari per limitare gli effetti derivanti dall’ambiente circostante. […]
Di quanti watt deve essere il mio impianto audio? Facciamo chiarezza
Tra le questioni che più interessano gli appassionati della qualità del suono c’è sicuramente quella relativa alla quantità di watt che deve contenere un adeguato impianto audio, che sia esso una cassa o un amplificatore. Come molti altri temi nel campo dell’Hi-Fi anche questo punto è stato molto discusso tra le varie correnti di pensiero: da una […]
L’equalizzatore: che cos’è e come funziona
Durante la produzione di un album, sono molteplici i fattori che entrano in gioco affinché il risultato finale sia soddisfacente sia per l’artista che per gli ascoltatori. Uno degli strumenti più importanti è certamente l’equalizzatore, fondamentale sia per il mix, sia per la fase di mastering, ma non solo. Nell’articolo di oggi vedremo insieme cos’è e […]
Rega Planar Plus: un grande giradischi a un piccolo costo
Negli ultimi anni è prepotentemente tornato di moda il vinile. Sono molti gli appassionati di musica che scelgono questo formato per ascoltare al meglio i propri dischi. Si tratta non solo di persone che hanno vissuto l’epoca d’oro del vinile, attraversando tutte le innovazioni in campo musicale, ma anche di giovanissimi, che stanno facendo un passo […]
Guida alle testine per giradischi
Il vinile, come è noto, dopo aver fatto la storia dell’ascolto musicale sta resistendo anche ai giorni nostri grazie ai tantissimi appassionati di questo strumento. Per mantenere un soddisfacente livello di ascolto è necessario prendersi cura delle testine per giradischi, sapendo quali tipi sono compatibili con il proprio vinile, come mantenerle in buono stato e ogni quanto tempo vanno […]
Digitale vs Analogico: quale miglior supporto per l’alta fedeltà nell’audio
In campo musicale, quando parliamo di qualità del suono e di dispositivi per l’alta fedeltà dell’audio, da tempo possiamo dire che è in corso una vera e propria contrapposizione, quasi una guerra di religione, tra i sostenitori dell’analogico – e quindi del vinile e del giradischi – e quelli del digitale – CD e le più moderne tecnologie. L’alta […]
Cos’è il Mastering Audio e cosa significa «Remastered» quando compriamo un disco
Per fare un buon disco non serve solo una gran voce, un ottimo arrangiamento musicale, una registrazione e un mix perfetti: tra le componenti indispensabili per la riuscita del prodotto vi è sicuramente il mastering audio. Ma cos’è esattamente questa tecnica e perché ne sentiamo spesso parlare a proposito della lavorazione di un disco? Oltre alla […]