Se parliamo di musica su supporto fisico, il CD è stato per anni il re indiscusso. Introdotto nei primi anni ’80 da Sony e Philips, il Compact Disc ha rivoluzionato il modo di ascoltare musica, offrendo una qualità digitale superiore al vinile e alla musicassetta. Ma oggi, nonostante lo streaming domini il mercato, ci sono […]
Ti piace la musica e vorresti registrare le tue canzoni a casa, ma non sai da dove iniziare? Ti senti confuso e sopraffatto dalle tante opzioni e termini tecnici che riguardano l’attrezzatura musicale? Ti piacerebbe avere un home studio che ti permetta di esprimere la tua creatività senza spendere una fortuna? Se la risposta è […]
I tempi cambiano, il progresso avanza, e anche le mode e le abitudini si adeguano a queste trasformazioni. In un mondo sempre più digitale, sono ormai numerosissime le persone che affrontano il “logorio della vita moderna” affidandosi ai contenuti audio, come i podcast e gli audiolibri. Nell’articolo di oggi ci soffermeremo proprio sugli audiolibri, che stanno registrando un […]
Cos’è l’ASMR L’ASMR, acronimo di Autonomous Sensory Meridian Response, è una sensazione piacevole di formicolio che si avverte solitamente sul cuoio capelluto e si propaga lungo la nuca e la colonna vertebrale. Si tratta di una forma di rilassamento stimolante, che è stata paragonata alla sinestesia uditivo-tattile e che può sovrapporsi al “frisson”, il brivido che […]
Se siete appassionati di musica e di vinili, saprete bene quanto sia importante avere una buona puntina per il vostro giradischi. Ma cosa si intende per puntina? E quali sono i tipi di puntine esistenti? In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande, fornendovi alcuni consigli utili per scegliere la puntina giusta per il […]
Gli amplificatori valvolari sono un tipo di amplificatore elettronico che utilizza appunto valvole (costituite da elettrodi posti all’interno di un’ampolla sottovuoto) per amplificare i segnali audio. Questo tipo di amplificatore è stato ampiamente utilizzato negli anni ’50 e ’60, ed è stato gradualmente sostituito dagli amplificatori a transistor negli anni ’70 e ’80. Tuttavia, negli ultimi anni, […]
Corrono oggi 40 anni da quando il Compact Disc ha fatto il suo ingresso trionfale sul mercato, da quando, cioè, la Cbs Record stampò ben 16 titoli in una volta (2 marzo 1983) per il mercato mondiale, innescando una vera rivoluzione nel campo audio. Questo supporto musicale è diventato un’icona della cultura popolare, rivoluzionando la […]
I nostalgici del vinile probabilmente non vorranno mai rassegnarsi al cambiamento ma al giorno d’oggi è consigliabile avere un’idea ben chiara di come digitalizzare un disco in vinile qualora volessimo ascoltarlo sotto forma di file audio. Il fascino e la purezza del suono analogico potrebbero certamente perdersi se si opta per una transizione digitale ma ci sono […]
Gli amanti dell’alta fedeltà dell’audio nella maggior parte dei casi avranno quasi sicuramente un giradischi, strumento con cui è possibile ascoltare i mitici vinili riproducendone il suono originale in fase di registrazione. Non si può dimenticare, però, che per godere appieno della qualità del suono durante l’ascolto musicale è necessario anche sapere come tarare un giradischi. Una […]
Per coloro che lavorano con l’alta fedeltà dell’audio è di fondamentale importanza avere a che fare con un’adeguata acustica nella propria stanza. L’home studio, l’ambiente dove si lavora, incide inevitabilmente sulla qualità del suono percepito e per chi deve produrre, mixare o registrare le tracce è opportuno attuare tutti gli accorgimenti necessari per limitare gli effetti derivanti dall’ambiente circostante. […]