Spedizione gratis a partire da € 90

Sanremo Giovani e i titoli dei Big: la serata del 18 dicembre accende il Festival 2025

di Redazione
Copertina Sanremo Giovani 2025

La corsa verso il Festival di Sanremo 2025 entra nel vivo con una serata ricca di emozioni e annunci importanti. Il 18 dicembre si è tenuta la finalissima di Sanremo Giovani, un evento che ha visto emergere quattro artisti destinati a partecipare al Festival nella categoria Nuove Proposte. Contestualmente, sono stati svelati anche i titoli delle canzoni dei Big in gara, offrendo al pubblico un primo assaggio del Sanremo che verrà.

I vincitori di Sanremo Giovani e le Nuove Proposte

La serata, condotta da Alessandro Cattelan e Carlo Conti, ha decretato i quattro artisti che saliranno sul palco dell’Ariston dall’11 al 15 febbraio 2025 nella categoria Nuove Proposte. Dopo una serie di esibizioni e sfide dirette valutate dalla Commissione Musicale, composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia (con Carlo Conti e Claudio Fasulo come giurati fuori onda), ecco i giovani selezionati:

I quattro talenti hanno superato la concorrenza degli altri finalisti – Mew, Selmi, Angelica Bove ed Etra – grazie a performance convincenti e brani che hanno saputo colpire la giuria e il pubblico. Questi giovani artisti porteranno nuova energia alla 75esima edizione del Festival, che prevede un meccanismo di sfide dirette per decretare il vincitore della categoria Nuove Proposte.

I titoli delle canzoni dei Big: suggestioni e prime impressioni

Non è stata solo la musica dei Giovani a catalizzare l’attenzione durante la serata. Uno dei momenti più attesi è stato l’annuncio ufficiale dei titoli delle canzoni dei Big in gara al Festival di Sanremo 2025. Trenta brani, ognuno con un titolo capace di evocare immagini e temi diversi, sono stati presentati dai rispettivi artisti in un mix di emozione e curiosità. Tra le proposte spiccano titoli leggeri e spensierati, altri più introspettivi e profondi, oltre a quelli dal sapore provocatorio e accattivante.

Ecco l’elenco completo dei brani in gara:

  • Achille LauroIncoscienti giovani
  • GaiaChiamo io chiami tu
  • Coma_CoseCuoricini
  • Francesco GabbaniViva la vita
  • Willie PeyoteGrazie ma no grazie
  • NoemiSe t’innamori muori
  • RkomiIl ritmo delle cose
  • ModàNon ti dimentico
  • Rose VillainFuorilegge
  • Brunori SasL’albero delle noci
  • IramaLentamente
  • ClaraFebbre
  • Massimo RanieriTra le mani un cuore
  • Emis KillaDemoni
  • Sarah ToscanoAmarcord
  • FedezBattito
  • Simone CristicchiQuando sarai piccola
  • Joan ThieleEco
  • The KolorsTu con chi fai l’amore?
  • BreshLa tana del granchio
  • Marcella BellaPelle diamante
  • Tony EffeDamme ‘na mano
  • ElodieDimenticarsi alle 7
  • OllyBalorda nostalgia
  • Francesca MichielinFango in paradiso
  • Lucio CorsiVolevo essere un duro
  • Shablo feat. Gue, Joshua e TormentoLa mia parola
  • Serena BrancaleAnema e Core
  • Rocco HuntMille vote ancora
  • GiorgiaLa cura per me

Sanremo 2025: uno sguardo al futuro

La 75esima edizione del Festival di Sanremo promette di essere una delle più chiacchierate di sempre. Con artisti di diverse generazioni e generi pronti a sfidarsi sul palco, il mix tra giovani promesse e grandi nomi della musica italiana lascia intravedere un evento ricco di emozioni e colpi di scena. Che si tratti di brani leggeri o di composizioni più profonde, la musica si conferma ancora una volta protagonista assoluta dell’Ariston.

Non resta che attendere febbraio per scoprire quali canzoni sapranno conquistare il cuore del pubblico e della giuria. Nel frattempo, i titoli svelati ci offrono un assaggio delle emozioni che il Festival di Sanremo 2025 ci riserverà.