

Lp
Sulla Tua Bocca Lo Dirò (Versione Rimasterizzata)
Remaster
Vedi altri Articoli:
Cantanti Italiani
Pop
€ 39,00
COD. 8052015130489
Etichetta:
Pdu
Spedito in 24 H
Disponibilità: Immediata
Data di uscita: 29-03-2024
Acquista con 18App
scopri come funziona

Descrizione del prodotto
Versione rimasterizzata nel 2024.
DESCRIZIONE
Sulla tua bocca lo dirò, pubblicato la prima volta nel 2009, è un album in cui Mina interpreta arie del melodramma arrangiate magistralmente dal Maestro Gianni Ferrio.
DESCRIZIONE
Sulla tua bocca lo dirò, pubblicato la prima volta nel 2009, è un album in cui Mina interpreta arie del melodramma arrangiate magistralmente dal Maestro Gianni Ferrio.
Tracklist
LATO A
1. MI PARLAVI ADAGIO 3'48''
Tomaso Albinoni (1671-1750) Remo Giazotto (1910-1998)
Testo: Giorgio Calabrese
Arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: Universal Music Publishing Ricordi
2. MANON 3'48''
(Preludio al terzo atto di Manon Lescaut)
Giacomo Puccini (1858-1924)
Testo: Giorgio Calabrese
Rielaborazione e arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: PDU Music&Production SA
3. BESS, YOU IS MY WOMAN NOW/ I LOVES YOU, PORGY 5'14''
Medley da Porgy and Bess di George Gershwin (1898-1937)
Testo: DuBose Heyward e Ira Gershwin
Arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: WB Music Corp. - Universal Music Publishing Ricordi
4. E LUCEVAN LE STELLE 2'46''
Tratto da Tosca di Giacomo Puccini (1858-1924)
Testo: Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Rielaborazione e arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: PDU Music&Production SA
5. NESSUN DORMA 3'31''
Tratto da Turandot di Giacomo Puccini (1858-1924)
Testo: Giuseppe Adami e Renato Simoni
Arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: Universal Music Publishing Ricordi
LATO B
1. MI CHIAMANO MIMI 6'36''
Tratto da La Boheme di Giacomo Puccini (1858-1924)
Testo: Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Rielaborazione e arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: PDU Music&Production SA
2. IDEALE 3'58''
Francesco Paolo Tosti (1846-1916)
Testo: Carmelo Errico
Rielaborazione e arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: PDU Music&Production SA
3. I HAVE A LOVE 3'37''
Tratto da West Side Story di Leonard Bernstein (1918-1990)
Testo: Stephen Sondheim
Arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: Warner Chappell Music Inc.
4. CARO MIO BEN 2'33''
Giuseppe Giordani (1743-1798)
Rielaborazione e arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: PDU Music&Production SA
5. E LA SOLITA STORIA... 3'46''
Tratto da LArlesiana di Francesco Cilea (1866-1950)
Testo: Leopoldo Marenco
Arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: Sonzogno
1. MI PARLAVI ADAGIO 3'48''
Tomaso Albinoni (1671-1750) Remo Giazotto (1910-1998)
Testo: Giorgio Calabrese
Arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: Universal Music Publishing Ricordi
2. MANON 3'48''
(Preludio al terzo atto di Manon Lescaut)
Giacomo Puccini (1858-1924)
Testo: Giorgio Calabrese
Rielaborazione e arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: PDU Music&Production SA
3. BESS, YOU IS MY WOMAN NOW/ I LOVES YOU, PORGY 5'14''
Medley da Porgy and Bess di George Gershwin (1898-1937)
Testo: DuBose Heyward e Ira Gershwin
Arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: WB Music Corp. - Universal Music Publishing Ricordi
4. E LUCEVAN LE STELLE 2'46''
Tratto da Tosca di Giacomo Puccini (1858-1924)
Testo: Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Rielaborazione e arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: PDU Music&Production SA
5. NESSUN DORMA 3'31''
Tratto da Turandot di Giacomo Puccini (1858-1924)
Testo: Giuseppe Adami e Renato Simoni
Arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: Universal Music Publishing Ricordi
LATO B
1. MI CHIAMANO MIMI 6'36''
Tratto da La Boheme di Giacomo Puccini (1858-1924)
Testo: Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Rielaborazione e arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: PDU Music&Production SA
2. IDEALE 3'58''
Francesco Paolo Tosti (1846-1916)
Testo: Carmelo Errico
Rielaborazione e arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: PDU Music&Production SA
3. I HAVE A LOVE 3'37''
Tratto da West Side Story di Leonard Bernstein (1918-1990)
Testo: Stephen Sondheim
Arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: Warner Chappell Music Inc.
4. CARO MIO BEN 2'33''
Giuseppe Giordani (1743-1798)
Rielaborazione e arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: PDU Music&Production SA
5. E LA SOLITA STORIA... 3'46''
Tratto da LArlesiana di Francesco Cilea (1866-1950)
Testo: Leopoldo Marenco
Arrangiamento di Gianni Ferrio
Edizioni: Sonzogno
SESSIONI DI REGISTRAZIONE DI LUGANO
Oboe: Federico Cicoria
Flauti: Francesca Dellea, Bruno Grossi, Lucia Grossi Piccioni
Clarinetti: Gabriele Comeglio, Corrado Giuffredi, Santo Risorto
Sax soprano: Mauro Negri, Gabriele Comeglio
Tromboni: Danilo Moccia, Diego Gatti, Floriano Rosini
Basso tuba: Rino Ghiretti
Corni: Ugo Favaro, Pierluigi Filagna, Danilo Stagni
Arpa: Anna Loro
Celesta: Ugo Bongianni
Contrabbasso pizzicato: Massimo Moriconi
Ocarina: Gabriele Comeglio
Primo violino di spalla: Anthony Flint
Violini: Alessandro Milani, Fabio Arnaboldi, Mala Valbona Arnaboldi, Gabriele Baffero, Christa Bohny, Barbara Cinnamea, Anna Francesio, Duilio Galfetti, Gao Chun He, Anthony Gjezi, Susanne Holm, Carlo Lazzarone, Martina Mazzon,
Petja Nikiforoff, Yoko Paetsch, Irina Roukavitsina, Cristina Tavazzi, Keiko Yamaguchi, Mikako Yamashita, Walter Zagato
Prima viola: Antonio Leofreddi
Viole: Aurelie Sauvetre, Matthias Muller, Gustavo Fioravanti, Giampaolo Guatteri, Nathalie Gazelle
Primo violoncello: Johan S. Paetsch
Violoncelli: Ivaylo Daskalov, Marco Decimo, Jennifer Flint, Felix Vogelsang, Taisuke Yamashita
Primo contrabbasso: Ermanno Ferrari
Contrabbassi: Paolo Badini, Enrico Fagone
Tecnico di registrazione: Gabriele Kamm
Tecnico di registrazione della voce di Mina: Celeste Frigo
Assistente tecnico di registrazione: Paolo Demartini
SESSIONI DI REGISTRAZIONE DI ROMA
Pianoforte: Gilda Butta
Flauti: Monica Berni, Paolo Fratini
Corni: Stefano Aprile, Rino Pecorelli, Fabio Frapparelli
Sax soprano: Gianni Oddi
Basso tuba: Augusto Mentuccia
Primo violino di spalla: Vincenzo Bolognese
Violini: Pierluigi Pietroniro, Olga Doronina, Anna Chulkina, Carlo Vicari,
Gabriele Dello Preite, Eunice Cangianiello, Nesnas Mervit, Gaspare Maniscalco, Giulio Arrigo, Massimiliano Destro, Giulio Di Amico, Elena Centurione, Philip Sutton, Luca Cireddu, Marco Quaranta, Plamena Krumova, Paolo Coluzzi,
Salvatore Spatola, Michelangelo Pietroniro
Prima viola: Fausto Anzelmo
Viole: Anna Rollando, Federico Rizzo, Gualtiero Tambe, Alessio Toro, Lorenzo Rundo
Primo violoncello: Luca Pincini
Violoncelli: Luigi Lanzillotta, Michele Chiapperino, Luigi Chiapperino, Lee Kyung-Mi, Catarina Birkeland
Primo contrabbasso: Carla Tutino
Contrabbassi: Maurizio Raimondo, Maria Indiana Raffaelli
Tecnico di registrazione: Fabio Patrignani
Tecnico di registrazione della voce di Mina: Celeste Frigo
Assistente tecnico di registrazione: Gabriele Conti
Missaggi: Celeste Frigo
Rielaborazioni, arrangiamenti e direzione dorchestra: Gianni Ferrio
Prodotto da Massimiliano Pani
Masterizzato da Ugo Bongianni negli studi PDU di Lugano nel 2024
Cutting: Abbey Road Studios, London
Engineer: Alex Wharton
Galvanic: Stamper Discs, Sheffield
Stampa dischi e parti grafiche: Pozzoli SpA
Copertina: Mauro Balletti
Rielaborazioni digitali: Cosimo Buccolieri, Stefania La Gioiosa
Grafica: Giuseppe Spada
Trucco: Stefano Anselmo
Fotografia della tigre: Tips images
Fotografie di back stage: Luca Ciuti
DETTAGLI
Weight: 0,420 kg
Supporto: Vinile
MANUTENZIONE
Per garantire la conservazione adeguata dei vostri vinili, è consigliabile mantenere una posizione verticale, evitando di sovrapporli o schiacciarli e comprometterne l'integrità.
Evitate di posizionarli vicino a casse, lavatrici, asciugatrici o altri oggetti che producono vibrazioni prolungate, in quanto ciò potrebbe danneggiare il vinile.
È fondamentale mantenere un ambiente asciutto, a temperatura controllata e al riparo dalla luce diretta, in quanto l'esposizione prolungata a condizioni avverse potrebbe compromettere la qualità del disco.
La temperatura ambiente ideale per la conservazione dei vinili si situa generalmente tra i 15 e i 25 gradi centigradi, evitando di posizionarli vicino a sorgenti di calore come caloriferi, stufe o condizionatori d'aria.
Per quanto riguarda la pulizia, è consigliabile utilizzare un cotone morbido e antistatico.
È buona pratica effettuare una leggera pulizia con il panno prima e dopo ogni ascolto.
Oboe: Federico Cicoria
Flauti: Francesca Dellea, Bruno Grossi, Lucia Grossi Piccioni
Clarinetti: Gabriele Comeglio, Corrado Giuffredi, Santo Risorto
Sax soprano: Mauro Negri, Gabriele Comeglio
Tromboni: Danilo Moccia, Diego Gatti, Floriano Rosini
Basso tuba: Rino Ghiretti
Corni: Ugo Favaro, Pierluigi Filagna, Danilo Stagni
Arpa: Anna Loro
Celesta: Ugo Bongianni
Contrabbasso pizzicato: Massimo Moriconi
Ocarina: Gabriele Comeglio
Primo violino di spalla: Anthony Flint
Violini: Alessandro Milani, Fabio Arnaboldi, Mala Valbona Arnaboldi, Gabriele Baffero, Christa Bohny, Barbara Cinnamea, Anna Francesio, Duilio Galfetti, Gao Chun He, Anthony Gjezi, Susanne Holm, Carlo Lazzarone, Martina Mazzon,
Petja Nikiforoff, Yoko Paetsch, Irina Roukavitsina, Cristina Tavazzi, Keiko Yamaguchi, Mikako Yamashita, Walter Zagato
Prima viola: Antonio Leofreddi
Viole: Aurelie Sauvetre, Matthias Muller, Gustavo Fioravanti, Giampaolo Guatteri, Nathalie Gazelle
Primo violoncello: Johan S. Paetsch
Violoncelli: Ivaylo Daskalov, Marco Decimo, Jennifer Flint, Felix Vogelsang, Taisuke Yamashita
Primo contrabbasso: Ermanno Ferrari
Contrabbassi: Paolo Badini, Enrico Fagone
Tecnico di registrazione: Gabriele Kamm
Tecnico di registrazione della voce di Mina: Celeste Frigo
Assistente tecnico di registrazione: Paolo Demartini
SESSIONI DI REGISTRAZIONE DI ROMA
Pianoforte: Gilda Butta
Flauti: Monica Berni, Paolo Fratini
Corni: Stefano Aprile, Rino Pecorelli, Fabio Frapparelli
Sax soprano: Gianni Oddi
Basso tuba: Augusto Mentuccia
Primo violino di spalla: Vincenzo Bolognese
Violini: Pierluigi Pietroniro, Olga Doronina, Anna Chulkina, Carlo Vicari,
Gabriele Dello Preite, Eunice Cangianiello, Nesnas Mervit, Gaspare Maniscalco, Giulio Arrigo, Massimiliano Destro, Giulio Di Amico, Elena Centurione, Philip Sutton, Luca Cireddu, Marco Quaranta, Plamena Krumova, Paolo Coluzzi,
Salvatore Spatola, Michelangelo Pietroniro
Prima viola: Fausto Anzelmo
Viole: Anna Rollando, Federico Rizzo, Gualtiero Tambe, Alessio Toro, Lorenzo Rundo
Primo violoncello: Luca Pincini
Violoncelli: Luigi Lanzillotta, Michele Chiapperino, Luigi Chiapperino, Lee Kyung-Mi, Catarina Birkeland
Primo contrabbasso: Carla Tutino
Contrabbassi: Maurizio Raimondo, Maria Indiana Raffaelli
Tecnico di registrazione: Fabio Patrignani
Tecnico di registrazione della voce di Mina: Celeste Frigo
Assistente tecnico di registrazione: Gabriele Conti
Missaggi: Celeste Frigo
Rielaborazioni, arrangiamenti e direzione dorchestra: Gianni Ferrio
Prodotto da Massimiliano Pani
Masterizzato da Ugo Bongianni negli studi PDU di Lugano nel 2024
Cutting: Abbey Road Studios, London
Engineer: Alex Wharton
Galvanic: Stamper Discs, Sheffield
Stampa dischi e parti grafiche: Pozzoli SpA
Copertina: Mauro Balletti
Rielaborazioni digitali: Cosimo Buccolieri, Stefania La Gioiosa
Grafica: Giuseppe Spada
Trucco: Stefano Anselmo
Fotografia della tigre: Tips images
Fotografie di back stage: Luca Ciuti
DETTAGLI
Weight: 0,420 kg
Supporto: Vinile
MANUTENZIONE
Per garantire la conservazione adeguata dei vostri vinili, è consigliabile mantenere una posizione verticale, evitando di sovrapporli o schiacciarli e comprometterne l'integrità.
Evitate di posizionarli vicino a casse, lavatrici, asciugatrici o altri oggetti che producono vibrazioni prolungate, in quanto ciò potrebbe danneggiare il vinile.
È fondamentale mantenere un ambiente asciutto, a temperatura controllata e al riparo dalla luce diretta, in quanto l'esposizione prolungata a condizioni avverse potrebbe compromettere la qualità del disco.
La temperatura ambiente ideale per la conservazione dei vinili si situa generalmente tra i 15 e i 25 gradi centigradi, evitando di posizionarli vicino a sorgenti di calore come caloriferi, stufe o condizionatori d'aria.
Per quanto riguarda la pulizia, è consigliabile utilizzare un cotone morbido e antistatico.
È buona pratica effettuare una leggera pulizia con il panno prima e dopo ogni ascolto.
Lp
Mina
Lp
Mina
Numerato Ed. limitata Oro 180 gr.
Lp
Mina
2
Lp
Mina
Numerato Ed. limitata Argento 180 gr.
Cd
Irama
Il Giorno In Cui Ho Smesso Di Pensare Deluxe Edition Versione Autografata
Cd
David Damiano
Funny Little Fears (Deluxe Cd Single Disc In Softpack With 2 Booklets + Poster)
Digipack
Cd
Esclusiva DL
Autografato
Mango Angelina
poké melodrama (Cd Autografato - Esclusiva Discoteca Laziale)
Autografato Ed. limitata
Cd
David Damiano
Funny Little Fears (Standard Cd Single Disc In Softpack With Booklet)
Digipack
Lp
Mina
Ti Amo Come Un Pazzo (Cover Alternativa Numerata Limitata)
Lp
Mina
No. O (180 Gr Gold Numerato)
Numerato Ed. limitata Oro 180 gr.
Lp
Mina
Ti Amo Come Un Pazzo (Vinile Trasparente Numerata Limitata)
2
Lp
Mina
Canarino Mannaro (180 Gr Silver Numerato)
Numerato Ed. limitata Argento 180 gr.
Lp
Tiromancino
La Descrizione Di Un Attimo 25 Anniversario
Lp
Esclusiva DL
Styles Harry
Harry'S House (Gatefold Vinile Giallo Tras. 180 Gr. Esclusiva Discoteca Laziale)
Ed. limitata Giallo 180 gr.
Cd
Irama
Il Giorno In Cui Ho Smesso Di Pensare Deluxe Edition Versione Autografata
Lp
Lp
Esclusiva DL
Autografato
Naska
The Freak Show - Lp Rosso Autografato Escl. Discoteca Laziale
Autografato Ed. limitata Rosso
Lp
Mina
Ti Amo Come Un Pazzo (Cover Alternativa Numerata Limitata)
Lp
Gorillaz
Tomorrow Comes Today (Vinyl White & Blue)
Ed. limitata Splatter
Lp
Mina
No. O (180 Gr Gold Numerato)
Numerato Ed. limitata Oro 180 gr.
Lp
Mina
Ti Amo Come Un Pazzo (Vinile Trasparente Numerata Limitata)
Acquista con

Spedito in 24 H
€ 39,00