Approfondimento
Il 2022 ha segnato il centesimo compleanno di Charles Mingus, la cui eredità musicale è ancora in corso. Dopo la sua morte, avvenuta nel 1979, Mingus è stato riconosciuto come uno dei più importanti compositori americani di jazz, dopo Duke Ellington e Billy Strayhorn. Se i suoi risultati come bassista furono sorprendenti e innovativi, come compositore Mingus fu altrettanto inventivo. Guardò sia avanti che indietro, traendo ispirazione dai suoi predecessori e introducendo nuovi concetti di melodia, ritmo, armonia e forma come strumenti da utilizzare per le generazioni future. Le sue composizioni sono ora saldamente inserite nel repertorio principale del jazz, come dimostra questo splendido cofanetto che comprende le ultime registrazioni in studio di Mingus per la Atlantic Records. Charles Mingus iniziò il suo primo contratto con la Atlantic Records nel 1956 con l'album Pithecanthropus Erectus, che definì la sua carriera, pubblicato con il nome di The Charlie Mingus Jazz Workshop. Sebbene il contratto non fosse esclusivo, Mingus fece seguire al suo debutto alla Atlantic i dischi The Clown e Tonight At Noon, prima di registrare per diverse altre etichette nel periodo tra il 1956 e il 1961.