Tutto su
De Andre' Fabrizio
Fabrizio De André è una figura eminente della musica italiana, noto per il suo stile lirico profondo e la capacità di affrontare tematiche sociali con sensibilità. De André inizia il suo...
2
Lp
De Andre' Fabrizio
180 gr.
Acquista con
Spedito in 24 H
€ 34,60
2
Lp
De Andre' Fabrizio
180 gr.
Acquista con
Spedito in 24 H
€ 34,60
2
Lp
Esclusiva DL
De Andre' Fabrizio
Ed. limitata Grigio
Acquista con
Spedito in 24 H
€ 31,30
Lp
De Andre' Fabrizio
Acquista con
Spedito in 24 H
€ 34,60
... percorso artistico negli anni '60, debuttando con l'album "Volume I" (1967), segnato da un folk intimista e riflessivo. Il suo secondo album, "Tutti morimmo a stento" (1968), evidenzia il suo talento narrativo, mentre "La buona novella" (1970) rappresenta una pietra miliare nel suo repertorio, con riferimenti alla spiritualità e alle figure bibliche.
Negli anni '70, De André esplora nuove direzioni stilistiche con "Non al denaro non all'amore né al cielo" (1971), un concept album ispirato ai versi di Edgar Lee Masters, e "Storia di un impiegato" (1973), che riflette sulle tensioni sociopolitiche dell'epoca. "Volume 8" (1975) e "Rimini" (1978) continuano questo discorso con una maggiore enfasi sulle storie di personaggi marginalizzati.
Negli anni '80, l'album "Fabrizio De André" (1981) e "Crêuza de mä" (1984), quest'ultimo in dialetto genovese, mostrano un'evoluzione verso la world music. "Le nuvole" (1990) segna poi il ritorno ad un sound più tradizionale e acustico.
Il testamento artistico di De André è "Anime salve" (1996), che riecheggia le influenze mediterranee e si addentra in una riflessione sull'animo umano. La discografia di De André è testimonianza della sua versatilità e impegno nel tessere un dialogo continuo con la società attraverso la musica.
Catalogo Musica per Generi: Trova il Tuo Stile.
Dal rock esplosivo al jazz raffinato, dal blues profondo al pop contagioso e all'energia dell'hip hop. Esplora, scopri e trova il tuo ritmo unico. Unisciti a noi in questo viaggio musicale personalizzato.