Il 23 maggio ricorre l’anniversario della nascita a New York di Robert Moog, ingegnere e imprenditore americano che ha inevitabilmente contribuito a segnare una pagina di storia nella musica. A Moog si deve l’invenzione dei primi sintetizzatori a tastiera nei primi anni Sessanta, strumenti che hanno cambiato la storia della produzione musicale regalando nuove sonorità. Molti artisti e band usufruirono […]
Italiani all’estero: i nostri interpreti nelle altre lingue
Molti artisti preferiscono scrivere le loro canzoni in inglese, per la sua maggiore musicalità, ma anche per raggiungere un pubblico potenzialmente più vasto da cui farsi comprendere con immediatezza, rinunciando quindi a esprimersi nella loro lingua nazionale. Lo stesso discorso può essere fatto per lo spagnolo, che grazie alla sua diffusione nel Sud America è una delle […]
Il K-Pop e la cultura coreana in Italia
Dalla Corea con amore. Sono ormai diversi anni che il K-Pop e la cultura coreana in Italia non sono più un fenomeno di nicchia ma una realtà consolidata. L’esplosione di questo fenomeno, in particolare tra il pubblico giovanile, è stata trasversale partendo dall’intrattenimento e coinvolgendo anche altri ambiti come la cucina e la cosmetica. Le […]
Sid Vicious, 65 anni fa la nascita della controversa icona punk
Il 10 maggio di 65 anni fa nacque a Londra Sid Vicious, una delle icone del punk-rock britannico degli anni Settanta dalla vita tanto breve quanto sregolata. Cantante e bassista, fu membro dei Sex Pistols grazie all’amicizia con John Lydon; la sua vita fu contrassegnata dai numerosi eccessi soprattutto a causa della droga che lo portò alla morte a […]
Cosa è successo al Concerto del 1° maggio 2022
Come ogni anno, il 1° maggio fa rima con lavoro, ma anche con musica. È infatti imprescindibile il consueto concertone, l’appuntamento fisso che ormai da più di trent’anni porta la migliore musica italiana e internazionale sul palco di piazza San Giovanni a Roma, per una festa all’insegna del divertimento, ma anche della riflessione sui principali temi legati al lavoro […]
50 anni dall’uscita di Umanamente Uomo il Sogno di Lucio Battisti
Il 24 aprile di cinquant’anni fa Lucio Battisti pubblicò uno dei suoi lavori di maggior successo, Umanamente Uomo Il Sogno, sesto album in studio e primo prodotto con la casa discografica Numero Uno. Divenne il secondo disco più venduto in Italia in quel 1972 e diede vita a canzoni indimenticabili come I Giardini di marzo, E penso a te e Comunque bella. Il […]
Cos’è il Mastering Audio e cosa significa «Remastered» quando compriamo un disco
Per fare un buon disco non serve solo una gran voce, un ottimo arrangiamento musicale, una registrazione e un mix perfetti: tra le componenti indispensabili per la riuscita del prodotto vi è sicuramente il mastering audio. Ma cos’è esattamente questa tecnica e perché ne sentiamo spesso parlare a proposito della lavorazione di un disco? Oltre alla […]
Eminem, l’artista con più hit della storia
Dagli esordi con Infinite e The Slim Shady LP fino a Music to Be Murdered By, passando per il cinema con 8 Mile (Oscar come Miglior colonna sonora), Eminem è da più di vent’anni un punto di riferimento imprescindibile per la cultura rap internazionale: artista tanto controverso quanto amato da un pubblico che nel tempo si è andato ampliando sempre più, fino a renderlo l’artista con più […]
Fear Inoculum: un antidoto alla paura
I Tool sono uno dei gruppi più importanti della scena alternative/progressive metal, con uno stile che sa mescolare perfettamente vari generi e rende i loro lavori tanto eclettici quanto in grado di attirare l’attenzione e le simpatie di un pubblico abbastanza eterogeneo, oltre che della critica specializzata. Tra pochi giorni è prevista l’uscita di una versione deluxe in vinile […]
Record Store Day 2022: tutto quello che c’è da sapere
Con il terzo sabato del mese di aprile torna l’appuntamento musicale del Record Store Day 2022 – giunto alla sua quindicesima edizione – pensato per sostenere i tanti negozi di dischi indipendenti in tutto il mondo. La data da segnare in agenda è il 23 aprile: dopo due anni l’evento torna al suo classico appuntamento primaverile. Come ogni […]