Spedizione gratis a partire da € 90
 

Beatles vs Rolling Stones: La Leggenda di una Rivalità Iconica

di Redazione

Sei più Beatles o Rolling Stones? Gli appassionati di rock, e in particolare quello degli anni Sessanta, si saranno sicuramente sentiti rivolgere questa domanda almeno una volta nella loro vita. Dietro al quesito, oltre ai gusti musicali, si nasconde in realtà il tentativo di capire qualcosa in più sulla persona. Insomma, non solo musica, ma […]

continua a leggere
 

Quando il jazz incontra l’elettronica: artisti e album che hanno fatto la storia

di Redazione

Jazz ed elettronica: due mondi apparentemente lontani, eppure capaci di fondersi per creare qualcosa di unico e rivoluzionario. Nel corso della storia, alcuni artisti hanno saputo unire questi due generi in modi straordinari, generando opere che hanno lasciato un segno indelebile nella musica. In questo articolo esploriamo i protagonisti e i capolavori che hanno saputo […]

continua a leggere

Bohemian Rhapsody: il capolavoro senza tempo di Freddie Mercury

di Redazione

Alcune opere musicali superano la prova del tempo, diventando parte della storia culturale globale. Una di queste è sicuramente Bohemian Rhapsody, il capolavoro senza tempo dei Queen, pubblicato 49 anni fa. Questo leggendario brano, scritto interamente da Freddie Mercury, continua a esercitare un fascino unico grazie alla sua struttura complessa e al mistero che aleggia […]

continua a leggere

Sanremo Giovani e i titoli dei Big: la serata del 18 dicembre accende il Festival 2025

di Redazione

La corsa verso il Festival di Sanremo 2025 entra nel vivo con una serata ricca di emozioni e annunci importanti. Il 18 dicembre si è tenuta la finalissima di Sanremo Giovani, un evento che ha visto emergere quattro artisti destinati a partecipare al Festival nella categoria Nuove Proposte. Contestualmente, sono stati svelati anche i titoli […]

continua a leggere

Sanremo 2025: Ecco i 30 Big che Conquisteranno l’Ariston!

di Redazione

Il Festival di Sanremo 2025 si preannuncia carico di sorprese e ritorni attesi. Ieri sono stati svelati i nomi dei 30 artisti che calcheranno il palco dell’Ariston, un numero che rappresenta un ampliamento rispetto ai 24 inizialmente previsti. Come ha spiegato Carlo Conti al TG1: “Autori e produttori mi hanno messo in difficoltà, così ho […]

continua a leggere

DL Privé_06 – Mina, il nuovo capolavoro raccontato da Massimiliano Pani, Gassa D’amante

di Redazione

In questa puntata di DL Privé, abbiamo come ospite il grande Massimiliano Pani, con il quale ci siamo addentrati nel mondo del nuovo album di Mina, Gassa d’Amante. Siamo stati entusiasti di poter condividere con voi un incontro davvero speciale, il nostro primo ospite, e non avremmo potuto desiderare di meglio. Massimiliano, figlio di Mina […]

continua a leggere

Album postumi: l’eredità musicale dei grandi artisti scomparsi

di Redazione

Quando un grande artista muore, non muore mai del tutto. La sua eredità, infatti, continua a vivere nel tempo. Il discorso vale ancora di più quando, dopo la scomparsa dell’artista, vengono pubblicati album postumi, che ne rifanno vivere la memoria, lasciando ancora le sue orme nel sentiero della musica. Nell’articolo di oggi andremo a vedere […]

continua a leggere

DL Privé_05 – Verdena: Il Suicidio Dei Samurai – L’Album che Ha Cambiato Tutto!

di Redazione

Benvenuti in una nuova puntata di DL Privé, il podcast di Discoteca Laziale, dove esploriamo la storia e l’importanza di artisti che hanno lasciato un segno indelebile nella scena musicale. Oggi parliamo di una delle band più rappresentative dell’alternative rock italiano: i Verdena. La scusa perfetta per dedicare loro questa puntata è il 20° anniversario […]

continua a leggere