Approfondimento
Ancora una volta Christina Pluhar ci sorprende con un progetto che la vede non solo impegnata nellesecuzione, nella direzione dorchestra e negli arrangiamenti, ma addirittura nella composizione. Il mito di Orfeo ci viene narrato dalla Pluhar in forme musicali che prendono spunto dal barocco e dalla musica tradizionale sudamericana (ma anche siciliana), con protagonista un Orfeo anche nella vita reale il cantante-chitarrista cieco argentino Nahuel Pennisi. Il risultato ci rivela il lato misterioso e sciamanico del leggendario musico che si avventura negli inferi per amore. Nella versione Deluxe lalbum è abbinato ad un bonus DVD: il video della esecuzione in forma teatrale messa in scena al Teatro Mayor Julio Mario Santo Domingo di Bogot, Colombia.