Approfondimento
Il celebre fisarmonicista Richard Galliano presenta il suo nuovo album, "Valse(s)", una raccolta di brani dedicati a persone alle quali il celebre fisarmonicista era molto legato e che ora sono scomparse. Da Chopin a Shostakovich, da Henri Sauguet a suo padre Lucien Galliano, "Valse(s)" è un album raffinato e nostalgico nato durante il lockdown, cercando partiture nella casa di famiglia. Questo momento di silenzio e di meditazione e fatto
emergere tutto l'insegnamento ricevuto dal padre ha delineato la struttura dell'album. Lo scopo del disco è quello di rendere il mondo un po' più circolare, che le persone imparino di nuovo a "valzer", a incontrarsi, a dondolare insieme. Il ritmo ternario del valzer ci trasporta, ci ribalta, ci
inebria. Il mondo quadrato, binario e angusto di oggi troppo spesso ci fa dimenticare che la nostra anima deve sempre danzare con la gioia nel cuore.
Anche in questo progetto Galliano suona, oltre alla fisarmonica, uno strumento che si è fatto costruire appositamente per lui, il melowtone.