Approfondimento
Il Quartetto Adorno si è fatto conoscere a livello internazionale grazie ai numerosi premi ottenuti al Concorso Internazionale Premio Paolo Borciani (2017) e alla vittoria della X Edizione del Concorso Internazionale Rimbotti.
Attualmente associato in residenza presso la Chapelle Musicale Reine Elisabeth di Bruxelles, il Quartetto Adorno ha recentemente ricevuto un prestigioso riconoscimento artistico ricevendo il Premio Una vita nella musica giovani 2019.
La prima registrazione per Decca è stata maturata dopo numerosi concerti nelle più prestigiose sale concertistiche europee e presenta il repertorio che hanno maggiormente approfondito nel corso della loro carriera: il Quintetto per clarinetto op. 115 con il formidabile Alessandro Carbonare e il Quartetto per archi n. 3 di Zemlinsky, grande ammiratore del genio di Amburgo.